Collezione: Ametista
L’ametista è una varietà di quarzo caratterizzata dal suo colore viola, che può variare da una tonalità tenue a un intenso viola scuro con riflessi blu o rossi. Questo colore è dovuto alla presenza di ferro e all'esposizione a radiazioni naturali durante la sua formazione.
Proprietà fisiche e chimiche
-
Formula chimica: SiO₂ (biossido di silicio)
-
Durezza: 7 sulla scala di Mohs (relativamente resistente ai graffi)
-
Densità: 2,65 g/cm³
-
Lucentezza: Vitrea
-
Trasparenza: Da traslucida a trasparente
-
Sfaldatura: Assente, con frattura concoidale
Origine e formazione
L’ametista si forma in cavità geodiche all’interno di rocce vulcaniche e metamorfiche, dove il silicio cristallizza lentamente in presenza di impurità di ferro. I più importanti giacimenti si trovano in Brasile, Uruguay, Madagascar, Russia, India e Zambia.
Varietà e trattamenti
-
Ametista Chevron: Presenta bande bianche di quarzo lattiginoso.
-
Ametista lavanda: Di colore più chiaro, quasi pastello.
-
Ametrina: Una combinazione naturale di ametista e citrino, con sfumature giallo-viola.
-
Trattamenti: L’ametista può essere riscaldata per ottenere un colore più intenso o trasformata in citrino.
Significato e proprietà metafisiche
Fin dall’antichità, l’ametista è stata considerata una pietra della spiritualità, della protezione e della chiarezza mentale. Gli antichi Greci credevano che proteggesse dall’ubriachezza, mentre nel Medioevo era associata alla saggezza e alla regalità.